Qui puoi seguire gli approfondimenti attraverso i quali racconteremo le attività di Astra. Uno degli obiettivi del progetto è restituire alla comunità i risultati delle ricerche, con lo scopo della loro diffusione e valorizzazione.

Ce ne occuperemo in questa sezione, raccontando le attività del progetto nella forma più divulgativa e accessibile possibile.

Dalla ricerca all’impresa, reti e convenzioni per il trasferimento tecnologico di Astra
24 Febbraio 2025

Dalla ricerca all’impresa, reti e convenzioni per il trasferimento tecnologico di Astra

Nell’ambito del terzo work package del progetto il Gssi, spoke di Astra, fa parte di una rete interuniversitaria vocata al dialogo tra ricerca a imprese. Un aspetto importante, che abbraccia anche l’ambito delle convenzioni e della proprietà intellettuale e industriale

Il percorso di Astra passa per il trasferimento tecnologico
18 Gennaio 2025

Il percorso di Astra passa per il trasferimento tecnologico

Il terzo work package del progetto riguarda il trasferimento tecnologico e la gestione dell’impatto, sia del progetto nella sua interezza che dei risultati ottenuti dagli affiliati. Un tema che intreccia proprietà intellettuale e accesso all’innovazione.

Lavorare su fiducia e affidabilità dei sistemi autonomi e intelligenti
06 Dicembre 2024

Lavorare su fiducia e affidabilità dei sistemi autonomi e intelligenti

Uno dei task più significativi del WP2 riguarda l’affidabilità dei sistemi autonomi e intelligenti. Un obiettivo affatto scontato soprattutto quando parliamo di sistemi altamente tecnologici come quelli per l’industria aerospaziale.

Le piattaforme digitali per la “fabbrica del futuro” nell’industria spaziale
24 Novembre 2024

Le piattaforme digitali per la “fabbrica del futuro” nell’industria spaziale

Il secondo work package di Astra riguarda lo sviluppo di software a servizio della ricerca e dello sviluppo industriale nello spazio, attraverso la logica dei digital twins.

Con il Crystal Eye nuove prospettive per l’osservazione dell’universo
17 Ottobre 2024

Con il Crystal Eye nuove prospettive per l’osservazione dell’universo

Una delle attività legate allo sviluppo dell’hardware in Astra è la realizzazione di un “occhio di cristallo” che potrebbe contribuire a fare luce sui raggi gamma. Intervista a Felicia Barbato

Herman Lima, dal Brasile all’Abruzzo per sviluppare la ricerca di Astra
05 Settembre 2024

Herman Lima, dal Brasile all’Abruzzo per sviluppare la ricerca di Astra

Il ricercatore brasiliano è una delle risorse altamente specializzate assunte per il progetto. Si è trasferito con la famiglia all’Aquila, arricchendo un team di ricerca internazionale.

La centralità delle persone in un progetto altamente tecnologico
22 Luglio 2024

La centralità delle persone in un progetto altamente tecnologico

Oltre 70 persone lavorano insieme, ma in tre territori diversi, per Astra. Una parte di loro, italiani e stranieri, sono stati assunti per il progetto. Intervista al responsabile scientifico Roberto Aloisio.

I risultati di Astra e l’impatto per il tessuto economico
30 Giugno 2024

I risultati di Astra e l’impatto per il tessuto economico

Il terzo work package del progetto è dedicato a un tema cruciale: l’impatto di Astra sulla ricerca, sugli attori economici e in generale sulle comunità.

Software per la digitalizzazione dello spazio
06 Giugno 2024

Software per la digitalizzazione dello spazio

Il secondo work package di Astra riguarda l'utilizzo di software particolarmente innovativi e rilevanti per il settore spaziale. Un ambito che verrà sviluppato attraverso tre principali attività.