Il racconto delle attività
Qui puoi seguire gli approfondimenti attraverso i quali racconteremo le attività di Astra. Uno degli obiettivi del progetto è restituire alla comunità i risultati delle ricerche, con lo scopo della loro diffusione e valorizzazione.
Ce ne occuperemo in questa sezione, raccontando le attività del progetto nella forma più divulgativa e accessibile possibile.

Le pubblicazioni scientifiche nell'ambito delle attività di Astra
In una sezione dedicata del sito web è in periodico aggiornamento l'elenco delle pubblicazioni dedicate alle attività di progetto, frutto del lavoro di ricerca di ricercatori e ricercatrici di Astra.

Il valore di Astra attraverso il coinvolgimento della cittadinanza
Oltre all’analisi costi-benefici e ad altri parametri più “tradizionali” sulla valutazione dell’impatto del progetto, in Astra vengono messe in campo metodologie economiche sperimentali per capire il valore della scienza per i cittadini.

La valutazione del valore di un progetto di ricerca
Uno dei task del terzo work package di Astra riguarda l’impatto della ricerca, il suo uso etico nella società e il valore indiretto del progetto. Ne parliamo con Adriana Carolina Pinate.

L’effetto moltiplicativo di Astra e la call “Mini-Fast” dell’ESA
Il prototipo in corso di realizzazione Crystal Eye può svilupparsi e volare nello spazio grazie a nuove opportunità a breve e medio termine. Senza Astra non sarebbe possibile immaginarle né realizzarle.

La sfida di Crystal Eye ai lampi di radiazione gamma
Intervista a Ivan De Mitri, ordinario di fisica sperimentale al GSSI e responsabile del work package 1 in Astra. L'importanza di sviluppare Crystal Eye e le implicazioni per l'esplorazione dello spazio (e non solo).

Dalla ricerca all’impresa, reti e convenzioni per il trasferimento tecnologico di Astra
Nell’ambito del terzo work package del progetto il Gssi, spoke di Astra, fa parte di una rete interuniversitaria vocata al dialogo tra ricerca a imprese. Un aspetto importante, che abbraccia anche l’ambito delle convenzioni e della proprietà intellettuale e industriale

Il percorso di Astra passa per il trasferimento tecnologico
Il terzo work package del progetto riguarda il trasferimento tecnologico e la gestione dell’impatto, sia del progetto nella sua interezza che dei risultati ottenuti dagli affiliati. Un tema che intreccia proprietà intellettuale e accesso all’innovazione.

Lavorare su fiducia e affidabilità dei sistemi autonomi e intelligenti
Uno dei task più significativi del WP2 riguarda l’affidabilità dei sistemi autonomi e intelligenti. Un obiettivo affatto scontato soprattutto quando parliamo di sistemi altamente tecnologici come quelli per l’industria aerospaziale.

Le piattaforme digitali per la “fabbrica del futuro” nell’industria spaziale
Il secondo work package di Astra riguarda lo sviluppo di software a servizio della ricerca e dello sviluppo industriale nello spazio, attraverso la logica dei digital twins.